Gli Staind si sono formati il 24 novembre del 1995 a Springfield, nel Massachussets. Inizialmente i componenti del gruppo cantavano come cover le canzoni degli Alice In Chains, dei Pearl Jam, dei Rage Agains The Machine e altre famose band in piccoli club per circa un anno e mezzo. Questo finché non hanno debuttato col loro primo cd indipendente dalle case da discografiche, Tormented.


Inizialmente il cd non era facile da trovare, visto che solo 4 mila copie vennero prodotte, e vendute. Per questo motivo la band ha poi reso disponibili altre copie sul suo sito ufficiale per grande richiesta dei fans.

Durante questo periodo gli Staind hanno partecipato ad uno show con i Limp Bizkit. Fred Durst aveva inizialmente visto di cattivo occhio la band: aveva trovato di cattivo gusto la copertina di Tormented, caratterizzata da una Barbie crocifissa e da una Bibbia attraversata da un coltello. Durst però fu poi colpito dall'esibizione live eseguita dagli Staind quella sera. La collaborazione continuò, tanto che il leader dei Limp Bizkit cantò addirittura con Aaron Lewis la canzone Outside, registrata poi al Family Values Tour nell'ottobre 1999. Oltre a questo Fred Durst si fece partecipe in futuro come produttore esecutivo di Dysfunction e Break The Cycle, oltre che alcuni video della band.

Maggiore successo degli Staind è arrivato col secondo album, il primo prodotto dalle case discografiche: Dysfunction uscì nel 1999 con la Flip Record. Aaron Lewis ha detto in una intervista che Fred Durst li ha aiutati solo in quattro canzoni del cd, e che in tutto il resto dell'album hanno lavorato solo gli Staind. Dysfunction ha venduto oltre 2 milioni di copie solo negli Stati Uniti. In questo cd è comprendente una nuova versione di Mudshovel, pezzo che era presente in Tormented col titolo Mudshuvel. 

Outside, la canzone che è stata eseguita live da Aaron Lewis insieme a Fred Durst, fa parte dell'album uscito nel 2001, Break The Cycle. Questo è il disco che ha favorito il maggior successo alla band di Springfield. Sono state infatti vendute oltre 7 milioni di copie, raggiunse il primo posto delle classifiche sia americana che inglese e, solo nella prima settimana, vennero vendute 767.000 copie negli Stati Uniti. Tra le canzoni nell'album sono presenti It's Been Awhile (singolo che ha totalizzato 16 e 14 settimane consecutive rispettivamente nella modern e mainstream rock chart, stabilendo un vero e proprio record), Fade, For You, Epiphany e Waste, una canzone dedicata a due ragazzi fans della band che hanno commesso un suicidio.

All'inizio del 2003 gli Staind hanno intrapreso un tour in tutto il mondo per promuovere il loro nuovo album in uscita, 14 Shades Of Grey. Il disco ha venduto circa 2 milioni di copie ed ha debuttato al numero uno della Billboard 200 Chart. Le canzoni dell'album parlano soprattutto del passato di Aaron Lewis e del suo attuale e migliore presente. Il cantante ha infatti dedicato canzoni alla moglie Vanessa e una alla prima figlia, Zoe Jane (dal quale una canzone prende proprio il titolo). La canzone di maggiore successo nelle classifiche è So Far Away. Il singolo Price To Play è stato utilizzato dalla WWE come theme song del PPV Vengeance nel luglio 2003. So Far Away venne invece utilizzata come canzone di un video di tributo a Mick Foley. Questi due singoli vennero venduti accompagnati rispettivamente da Let It Out e Novocaine. I due rari comparvero poi anche in Chapter V Limited Edition.

Il 9 agosto 2005 fu messo infatti in vendita il quinto lavoro discografito di inediti della band, Chapter V. Come gli altri due precedenti, anche questo album raggiunge il numero uno delle classifiche statunitensi. Grande successo riscosse soprattutto il singolo Right Here, seguito da Falling. Per pubblicizzare il cd gli Staind hanno svolti diversi show negli US, in Europa ed addirittura il debutto sul suolo australiano. Durante questi tour si sono esibiti in diverse cover, tra cui This Is Beetle dei Bettlejuice e Comfortably Numb dei Punk Floyd. Right Here venne utilizzata dalla WWE nel 2006 per un promo di Edge. Nel novembre 2005 venne rilasciato una Limited Edition dell'album, oltre ad un set di DVD. Tra i contenuti di quest'ultimo troviamo i rari Novocaine, Let It Out oltre a diversi Live Acoustic e cover.

Il 6 settembre del 2006 gli Staind si sono esibiti al Hiro Ballroom di New York. In questo live hanno eseguito tutte le canzoni che faranno poi parte del Greatest Hits album, in uscita il 14 novembre dello stesso. Sono state sedici le canzoni suonate, comprendenti Sober dei Tool, Comfortably Numb dei Pink Floyd e Nutshell degli Alice In Chains. Il nome ufficiale dell'album è The Singles: 1996-2006. Il cd presenta anche una nuova versione di Come Again, canzone presente in Tormented.

Gli Staind hanno poi intrapreso un tour a metà 2008 per pubblicizzare il loro sesto album di inediti, in uscita il 19 agosto. La band si esibisce negli Stati Uniti insieme ai 3 Doors Down e gli Hinder prima e con i Seether e i Papa Roach poi, intraprendendo anche un tour in Europa con i Nickelback. Il 23 giugno è uscito il primo singolo di The Illusion Of Progress, ed il suo titolo è Believe. Dal 22 giugno è invece disponibile su ITunes un altra canzone dell'album, This Is It. Il 13 agosto è la volta di The Corner, ascoltabile invece sul MySpace ufficiale degli Staind. L'album debutta terzo nella classifica americana, con quasi 92,000 copie in una settimana. La settimana successiva si posiziona al tredicesimo posto, ma è invece la volta per Believe di arrivare al primo posto nella Modern Rock Chart. Il secondo singolo ad uscire è All I Want, il cui video viene mostrato per la prima volta su MySpace il 12 dicembre. Believe viene utilizzata dalla WWE per un video dell'edizione 2008 del Tribute To The Troops. Il terzo video è quello di The Way I Am, online sul sito ufficiale del gruppo dal 24 dicembre.



Aggiornata il 05/02/2009

Testo a cura di Michael Angioli.

 
Oggi ci sono stati 26 visitatori (28 hits)
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente